Patologie trattate:
Un gran numero di persone lamenta dolori al collo (cervicalgia). Gran parte di queste sofferenze sono causate da posizioni scorrette durante il lavoro, nel sonno, alla guida, o sono conseguenza di incidenti
Dolore che coinvolge in modo progressivo e talora invalidante le regioni del collo, delle spalla e del braccio sino a raggiungere le dita della mano, irradiandosi dunque a partire dai nervi del plesso brachiale.
Le malattie muscolo-scheletriche (Mms) costituiscono un gruppo eterogeneo di patologie a carico dell’apparato osteoarticolare, associate a sintomatologia dolorosa e limitazioni funzionali, che possono comprendere anche manifestazioni sistemiche.
Il mal di schiena, o dolore lombare, rappresenta uno dei disturbi muscoloscheletrici più diffusi, posizionandosi come la seconda problematica cronica di salute in Italia
La sciatica (lombosciatalgia) consiste in una patologia infiammatoria delle radici del nervo sciatico che origina dalla zona lombare e che determina sintomi irradiati frequentemente anche alla coscia o alla gamba.
La Lombalgia è uno dei disturbi dolorosi più comuni e interessa almeno una volta nella vita circa l’80% delle persone.