Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Le tecniche di terapia manuale sono tecniche specifiche per il trattamento del dolore e che in fisioterapia definiamo sintomi di disfunzione neuro-muscolo-scheletrica della colonna vertebrale e delle estremità, che si caratterizzano per essere applicate manualmente o con uno strumento di lavoro.

Le tecniche di terapia manuale hanno come obiettivi principali il recupero del movimento quando le articolazioni presentano una diminuzione della loro possibilità di movimento, per alleviare un dolore a livello di una articolazione oppure muscolare, in modo immediato così da migliorare la funzionalità dell’individuo e la sua qualità di vita.

 

 

Alcune di queste tecniche sono:

  • TERAPIA MANUALE ARTICOLARE: tecniche di bassa velocità, di alta velocità, tecniche articolari secondo il Concetto Maitland, Metodo McKenzie, Metodo McConnell.
  • TERAPIA MANUALE MIOFASCIALE: inibizione per mantenimento della tensione, massaggio con movimento attivo, tecniche di scivolamento miofasciale trasversale/longitudinale, scivolamento, fibrolisi diacutanea.
  • TERAPIA MANUALE NEURALE: come le tecniche di neurodinamica, moblizzazione e stiramento del tronco nervoso periferico, dei nervi cranici, delle fibre superficiali della cute.
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri contatti qui sotto per contattarci su WhatsApp

× Come posso aiutarti?